CONTATTACI

Patente Nautica A

Per unità da diporto si intendono imbarcazioni e natanti aventi una lunghezza fino a 24 metri.

La Patente Nautica A

Le patenti della categoria A si dividono in:

  • patenti nautiche entro dodici miglia dalla costa
  • patenti nautiche senza alcun limite dalla costa.

Queste patenti abilitano al comando ed alla condotta delle unità a motore, di quelle a vela o a vela con motore ausiliario e dei motovelieri.

Le Varie Specifiche:

A richiesta dell’interessato queste patenti possono essere rilasciate per il comando e la condotta delle sole unità a motore.

La patente nautica per unità da diporto di lunghezza non superiore a 24 metri è obbligatoria nei seguenti casi, in relazione alla navigazione effettivamente svolta:

  • per la navigazione oltre le 6 miglia dalla costa
  • per la navigazione su moto d’acqua e per lo sci nautico
  • per la navigazione nelle acque interne e per la navigazione nelle acque marittime entro sei miglia dalla costa quando è installato un motore:
    • con cilindrata superiore a 750 cc se a carburazione a due tempi
    • con cilindrata superiore a  1.000 cc se a carburazione a quattro tempi fuori bordo  o se a iniezione diretta
    • con cilindrata superiore a 1.300 cc se a carburazione a quattro tempi entro bordo
    • con cilindrata superiore a 2.000 cc se a ciclo diesel
    • con potenza superiore a 30 kw o a 40,8 cv.

Per sapere se vi è obbligo di patente nautica, la potenza del motore di riferimento è quella massima di esercizio.
Riepilogando, quando l’imbarcazione ha un motore con potenza superiore a 30 kw o a 40,8 cv, è sempre obbligatoria la patente nautica, anche se si naviga sottocosta.

    HAI DELLE DOMANDE?