CONTATTACI

Patente E

Si tratta di un’estensione delle patenti B, C1, C, D1 e D che permette il traino di rimorchi e semirimorchi non leggeri (ovvero di massa massima autorizzata superiore a 750 kg) ai veicoli per i quali si è ottenuta l’abilitazione di guida.

La Patente E

La patente E si associa alla B, C, D ed abilita al traino di rimorchi non leggeri con massa superiore a 0,75 t. Ricordando che se il veicolo trainato non supera la massa complessiva a pieno carico di 0,75t (750Kg) non necessita questa abilitazione. In alcuni casi in cui il rimorchio supera i 750 Kg non è necessaria la patente E, questo se la massa complessiva a pieno carico del rimorchio è inferiore o uguale alla massa a vuoto dell’autoveicolo che traina e se la somma delle massa complessiva a pieno carico dell’autoveicolo + il rimorchio è minore o uguale a 3,5t. Se, invece, la massa complessiva a pieno carico è superiore ai 3500 Kg, ma compresa entro i 4250 Kg sarà sufficiente sostenere una prova di guida per ottenere l’abilitazione alla guida di tali complessi veicolari (codice armonizzato 96).

Le Varie Specifiche:

Patente BE
 
La patente E associata alla B abilita a trainare rimorchi e semirimorchi di massa massima complessiva pari a 3500 Kg anche se il complesso dei due veicoli supera i 4250 Kg rimanendo però entro i 7000 Kg.
Patente C1E
 
Abilita al traino di rimorchi o semirimorchi con massa complessiva a pieno carico superiore ai 750 Kg se la motrice è di categoria C1 fino ad un massimo di 12 t per il complesso veicolare. Consente, inoltre, di trainare rimorchi con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t se la motrice è di categoria B. La patente C1E è sufficiente se si conducono autoveicoli di imprese munite di licenza in Conto Proprio e non si è stati assunti con la qualifica lavorativa di autista, altrimenti oltre la patente C1E bisogna possedere la Carta di Qualificazione del Conducente (C.Q.C.).
 
 
Patente CE
 
Consente il traino di rimorchi o semirimorchi con massa complessiva a pieno carico superiore ai 750 Kg se la motrice è di categoria C. La patente CE è sufficiente se si conducono autoveicoli di imprese munite di licenza in Conto Proprio e non si è stati assunti con la qualifica lavorativa di autista, altrimenti oltre la patente CE bisogna possedere la Carta di Qualificazione del Conducente (C.Q.C.).
 
 
Patente D1E
 
Abilita al traino di rimorchi o semirimorchi con massa complessiva a pieno carico superiore ai 750 Kg se la motrice è di categoria D1. La patente D1E è sufficiente se si conducono autobus immatricolati ad uso proprio e se non si è stati assunti con la qualifica di autista, altrimenti oltre la patente D1E bisogna possedere la Carta di Qualificazione del Conducente (C.Q.C.).
 
 
Patente DE
 
Consente il traino di rimorchi o semirimorchi con massa complessiva a pieno carico superiore ai 750 Kg se la motrice è di categoria D. La patente DE è sufficiente se si conducono autobus immatricolati ad uso proprio e se non si è stati assunti con la qualifica di autista, altrimenti oltre la patente DE bisogna possedere la Carta di Qualificazione del Conducente (C.Q.C.).

    HAI DELLE DOMANDE?