CON LA PATENTE D POTRAI GUIDARE:
- autoveicoli destinati al trasporto di persone (autobus) con più di nove posti a sedere, anche se trainanti un rimorchio leggero (fino a 750 kg) ad uso privato. Per condurre veicoli adibiti al trasporto di persone a uso pubblico occorre conseguire la CQC per trasporto di persone.
Chi ha conseguito la Patente D con foglio rosa rilasciato fino al 30/09/2004 può guidare anche tutti i veicoli conducibili con la patente C.
Per conseguire la Patente D dovrai aver compiuto il 24esimo anno di età. Come per la Patente C, la validità è di 5 anni. Ma al compimento del 60 anno, la Patente D scade ogni anno e va rinnovata richiedendo la visita in Commissione Medica Locale (tutte le Autoscuole La Nuova Guida possono indicarti dettagli e tempi, anche per gli adempimenti burocratici). Per la guida di autobus da noleggio con conducente o di servizio pubblico, dovrai ottenere la carta di qualificazione del conducente.
L’ESAME TEORICO
Il primo passo per il conseguimento della Patente D è l’iscrizione in una Autoscuola La Nuova Guida. Inizierai a seguire corsi di formazione specifici, tenuti da docenti preparati e coinvolgenti. Il nostro approccio professionale renderà tutto più semplice. I corsi si tengono, in genere, nelle ore serali, così da permetterti di seguire le lezioni pur lavorando di giorno.
Dopo aver seguito il percorso didattico, potrai sostenere l’esame che si svolge in forma scritta. La prova prevede 40 domande in 40 minuti di tempo, con un massimo di 4 errori consentiti.
Potrai sostenere una seconda volta l’esame, qualora il primo non fosse andato bene (deve trascorrere almeno un mese e un giorno tra le due prove). L’eventuale seconda prova dovrà essere sostenuta entro 6 mesi dalla presentazione della domanda alla Motorizzazione.
L’ESAME PRATICO
La prova pratica verte sulla corretta abilità nelle capacità e nei comportamenti alla guida del veicolo interessato. La prova dura almeno 45 minuti, durante i quali sarai alla guida con un istruttore e l’esaminatore. Le abilità che vengono valutate sono riportate di seguito nel Programma per la Prova Pratica per la Patente D.