CONTATTACI

Patente C

Conseguire la Patente C ti consentirà di guidare principalmente autocarri e veicoli adibiti al trasporto merci. Attraverso un percorso didattico semplice e intuitivo, diventerai padrone delle principali materie oggetto d’esame.

La Patente C
  • autoveicoli destinati al trasporto di cose (merci) di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, anche se trainanti un rimorchio leggero (cioè fino a 750 kg).
  • macchine operatrici eccezionali, quali gru o scavatori
  • Tutti i veicoli conducibili con le patenti AM, B e C1

Le Varie Specifiche:

La Patente C vale 5 anni, fino a 65 anni. A partire da questa data, la durata è biennale ed è necessario ottenere un certificato da parte della commissione medica locale (le nostre autoscuole possono aiutarti anche per il rinnovo e tutte le questioni burocratiche).

I REQUISITI

Aver compiuto 21 anni di età ed aver conseguito la Patente B è il primo requisito. In aggiunta, per il conseguimento della Patente C, è necessaria un’acutezza visiva pari a non meno di 12/10 complessivi, e con un minimo di 4/10 per occhio. Questa cifra può essere raggiunta anche con correzione per mezzo di lenti a tempiale con potenza non superiore alle otto diottrie come equivalente sferico o mediante lenti a contatto anche con potere diottrico superiore. La correzione deve risultare ben tollerata.

Anche l’udito dovrà essere integro: occorre percepire da ciascun orecchio la voce di conversazione ad almeno 8 metri di distanza (senza l’ausilio di protesi o dispositivi).

Non dovrai avere alterazioni anatomiche o funzionali invalidanti agli arti, nemmeno in presa di protesi o dispositivi compensativi.

Infine, diversamente dalla Patente A e dalla Patente B, assumono un ruolo rilevante i tempi di reazione a stimoli semplici e complessi, luminosi ed acustici.

Nelle nostre autoscuole troverai tutto il supporto necessario e le informazioni di dettaglio sui requisiti psicofisici e sull’iter per il conseguimento della Patente C. 

L’ESAME TEORICO

Il primo passo per il conseguimento della Patente C è l’iscrizione in una Autoscuola La Nuova Guida. Inizierai a seguire corsi di formazione specifici, tenuti da docenti preparati e coinvolgenti. Il nostro approccio professionale renderà tutto più semplice. I corsi si tengono, in genere, nelle ore serali, così da permetterti di seguire le lezioni pur lavorando di giorno.

Dopo aver seguito il percorso didattico, potrai sostenere l’esame che si svolge in forma scritta. La prova prevede 40 domande in 40 minuti di tempo, con un massimo di 4 errori consentiti.

Potrai sostenere una seconda volta l’esame, nel caso il primo non sia andato bene (deve trascorrere un mese tra le due prove). La seconda prova potrà essere effettuata entro i 6 mesi dall’iscrizione.

L’ESAME PRATICO

La prova pratica verte sulla corretta abilità nelle capacità e nei comportamenti alla guida del veicolo interessato. La prova dura almeno 45 minuti, durante i quali sarai alla guida con il tuo istruttore e l’esaminatore. Gli argomenti che vengono valutati sono riportati di seguito nel Programma per la Prova Pratica per la Patente C.

    HAI DELLE DOMANDE?